
Si tratta di un racconto autobiografico: lo dichiara l’Autore stesso. Ma non è un’autobiografia, per così dire, d’arredamento, di quelle da mettere in vetrina per suscitare curiosità, approvazione, ammirevoli stupori. Dalle sue pagine esce un sentore di realtà che va oltre il narrato e lo orienta verso un livello di interpretazione che lo “nobilita” in quanto dimostra che gli elementi costitutivi sono sofferti non nella loro accidentalità cronachistica o anedottica, ma come condizione spirituale dotata di infinite aperture.
Walter Vaccari è nato a Milano nel 1957 e vive a Segrate (MI) con la famiglia da più di vent’anni. Lavora presso un’industria chimica di Milano. È appassionato di cinema, musica, lettura e nel tempo libero si dedica alla pesca sportiva.
Walter Vaccari è nato a Milano nel 1957 e vive a Segrate (MI) con la famiglia da più di vent’anni. Lavora presso un’industria chimica di Milano. È appassionato di cinema, musica, lettura e nel tempo libero si dedica alla pesca sportiva.