
Biografia. Elisabetta Gnone è nata a Genova e, dopo gli studi classici, diventa giornalista nel 1992. Da sempre attratta dai mondi "magici" dei fumetti, la sua collaborazione con il settimanale Topolino è solo l'inizio di una carriera che legherà il suo nome ai maggiori successi editoriali di The Walt Disney Co. Italy. E così collabora alla creazione dei mensili Bambi, Minni & Co. e La Sirenetta; nel 1997 crea il mensile Zinnie The Pooh. Direttore Responsabile dei periodici pre-school della Disney, con il nuovo millennio crea una serie destinata ad un successo mondiale: i fumetti W.I.T.C.H. e l'omonimo mensile, scrivendo le storie Halloween e I dodici portali, pubblicate nei primi

Fairy Oak. Fairy Oak è un villaggio magico e antico, nascosto fra le pieghe di un tempo immortale. A volerlo cercare, bisognerebbe viaggiare fra gli altopiani Scozzesi e le scogliere Normanne, in una valle fiorita della Bretagna, fra i verdi prati irlandesi e le baie dell'oceano. Il villaggio è abitato da creature magiche ed esseri umani, ma è difficile distinguere gli uni dagli altri. Infatti, fate, maghi, streghe e cittadini comuni abitano quelle case di pietra da tanto di quel tempo che ormai nessuno fa più caso alle reciproche stranezze. E dopo tanto tempo, tutti si somigliano un po'! A parte le fate, che sono molto, molto piccole e luminose... e volano! I maghi e le streghe della valle le chiamano per badare ai piccoli del villaggio.
Nessun commento:
Posta un commento